Nei giorni scorsi, i soci della Pro Loco Turriaco si sono riuniti in Assemblea ordinaria presso la Sala Civica di Piazza Libertà per fare il punto sulle attività svolte nel 2024 e programmare il futuro dell'associazione.
Durante l'incontro, il direttivo ha presentato la relazione morale sulle iniziative dell'anno passato, accompagnata dal bilancio economico, che è stato approvato all'unanimità. Successivamente, i presenti hanno discusso e dato il via libera, sempre con voto unanime, al programma delle attività previste per il 2025.
Diversi rappresentanti istituzionali hanno preso la parola per esprimere il loro apprezzamento per il lavoro della Pro Loco. Il vicesindaco di Turriaco, Federico Tomasella, ha sottolineato il ruolo fondamentale dell'associazione nella vita comunitaria, ringraziandola per la collaborazione con il Comune nell'organizzazione degli eventi locali. Il Presidente del Consorzio Isontino – Giuliano Pro Loco, Giancarlo Blasini ha evidenziato l'importanza della promozione territoriale operata dalla Pro Loco, citando come esempio la partecipazione all'evento inaugurale di GO!2025, un'opportunità di grande visibilità per Turriaco.
Anche il Consigliere Regionale Enrico Bullian, ha elogiato la varietà e la qualità delle iniziative messe in campo dall'associazione, riconoscendone il valore nel panorama del volontariato locale. Il vicepresidente della Cassa Rurale FVG, Roberto Tonca, ha espresso soddisfazione per le collaborazioni tra la Pro Loco e altre realtà associative, come il Circolo Ricreativo e Culturale Brandl nel progetto "Insieme per l’arte".
Infine, Flavio Gon, in rappresentanza del Comitato UNPLI FVG, ha posto l'accento sull'importanza del supporto fornito dal Comitato Regionale alle oltre 230 Pro Loco associate, in particolare attraverso il servizio "SOS Eventi", che aiuta nella gestione delle pratiche burocratiche per l'organizzazione di manifestazioni.
A chiudere l'assemblea, il presidente della Pro Loco, Buttignon, ha rivolto un appello ai soci per un coinvolgimento attivo nel volontariato, in vista del rinnovo del direttivo e degli organi sociali previsto per il 2026.