Si è concluso sabato 18 gennaio 2025, il percorso della mostra itinerante “Volti di donna” protagonista dell'arte locale 2024. L'evento, che ha impegnato in prima persona la Pro Loco Turriaco e il Circolo culturale e ricreativo don Eugenio Brandl, ha portato tre artisti bisiachi e uno special guest – Martina Michelin, Tiziana Millo, Cristiano Vernole e Armando de Petris – da Pirano a Trieste, da Grado a Turriaco con delle esposizioni molto visitate e apprezzate.
Come i due sodalizi turriachesi si erano proposti fin dall'inizio di quest'avventura assieme, sono stati assegnati i quadri che ciascun artista ha donato per l'asta benefica bandita a favore della FIDAS Isontina.
A ricevere l'offerta, 1050 euro, è stato Renato Chittaro per la FIDAS Isontina appunto assieme al presidente della sezione locale Oriana Basezzi, che ha ringraziato tutti i presenti ricordando come il dono del sangue sia fondamentale nella società odierna “Il Friuli Venezia Giulia risulta primo in Italia per donazioni, ma non dobbiamo fermarci perchè è fondamentale diffondere la cultura della donazione per preservare la salute di tutti, per sostenere la ricerca e gli studi.”
Ad aggiudicarsi i quadri sono stati: Francesca Vittor (il quadro di Martina Michelin), Alberto Bergamin (il quadro di Cristiano Vernole) e la Cassa rurale e artigiana del Friuli Venezia Giulia (il quadro di Tiziana Millo).
Il momento si è concluso con i ringraziamenti a tutti coloro che si sono adoperati per il buon esito dell'iniziativa, per le Istituzioni che sono state vicine alla proposta – Regione FVG e Cassa rurale del FVG - e con una bicchierata di buon auspicio per la nuova avventura di quest'anno che avrà come protagonisti altri artisti e sarà caratterizzata dal tema Paesaggi Urbani.